
Progetti educational – Scuole
Progetti educational – Scuole
La Fondazione Nazionale Carlo Collodi, nel promuovere la cultura dei e per i bambini attraverso Pinocchio, ha da sempre un rapporto privilegiato con le scuole. Negli anni sono state molteplici le iniziative culturali ed educative che hanno portato l’ente a collaborare con scuole di ogni regione d’Italia, con l’obiettivo di stimolare la creatività, la fantasia e lo spirito di iniziativa dei bambini.
Dal 1988 un evento che ha reso ancora più solido il legame tra la Fondazione e le scuole è il Compleanno di Pinocchio, celebrato l’ultimo sabato di maggio al Parco di Pinocchio. Il bando annuale del Compleanno invita le scuole di tutta Italia ad iscriversi ad uno o più concorsi.
Il Compleanno di Pinocchio sollecita l’attenzione verso tematiche sociali e culturali e stimola i giovanissimi, le famiglie e le scuole alla partecipazione attiva in un processo di riflessione e creazione.
In particolare, l’iniziativa vuole sostenere:
• la conoscenza di un testo culturalmente riconosciuto in tutto il mondo quale Le avventure di Pinocchio;
• la riscoperta della scrittura manuale, in collaborazione con Associazione Calligrafica Italiana e Pelikan;
• la conoscenza dell’Opera lirica fin dalla più giovane età, incentivata attraverso l’accordo di collaborazione con SINAPSI GROUP per il progetto Pinocchio all’Opera;
• la libera espressività del bambino attraverso il disegno;
• la conoscenza dell’arte, in collaborazione con ANISA – Associazione Nazionale Insegnanti di Storia dell’Arte;
• l’immaginazione del bambino attraverso il concorso Pinocchio e i suoi personaggi in cerca d’autore;
• il potenziamento della programmazione del POF della scuola.
L’edizione 2020 del Compleanno di Pinocchio è stata cancellata a causa del coronavirus. L’edizione 2021 si è svolta a distanza, nel rispetto delle norme di contenimento della pandemia. Il bando del Compleanno di Pinocchio 2022 sarà pubblicato a breve in questa pagina.