giornale per i bambini

Pinocchio celebrato a Vittorio Veneto

Pinocchio celebrato a Vittorio Veneto

Il 29 dicembre viene inaugurata presso la rotonda Papadopoli, in piazza Giovanni Paolo I a Vittorio Veneto (TV), la mostra “Pinocchio: gli anniversari”, che celebra i 140 anni della prima pubblicazione di Pinocchio attraverso numerose immagini e illustrazioni tratte da volumi usciti negli anniversari del capolavoro collodiano a partire dal 1901. Alla mostra, che sarà visitabile fino al 16 gennaio, faranno seguito a Vittorio Veneto, tra il 2022 e il 2023, altre iniziative celebrative del 140esimo anniversario di Pinocchio

In particolare, Rodolfo Biaggioni, già autore del volume Pinocchio: cent'anni di Avventure illustrate: bibliografia delle edizioni illustrate italiane di C. Collodi, Le avventure di Pinocchio: 1881/83-1983 (Firenze: Giunti Marzocco, 1984), sta preparando la pubblicazione anastatica delle puntate del Giornale per i bambini in cui, tra il 1881 e il 1883, fu pubblicato per la prima volta il celebre romanzo di Collodi. La ristampa anastatica della prima parte delle Avventure di Pinocchio, che si conclude con la morte per impiccagione del burattino nel capitolo XV, è prevista per l’inizio del 2022. Successivamente, tra il 2022 e il 2023, saranno pubblicate la ristampa anastatica della seconda parte di Pinocchio e la ristampa anastatica delle illustrazioni di Ugo Fleres apparse sullo stesso Giornale per i bambini. Fleres fu il primo illustratore di Pinocchio. I tre volumi avranno un contributo critico di Biaggioni, che presenterà vari documenti sulla storia del Giornale per i bambini e i suoi illustratori.

Le iniziative di Vittorio Veneto sono organizzate dall’Associazione Zheneda con il patrocinio della Fondazione Nazionale Carlo Collodi.

 

Torna all'archivio

Archivio News